Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del ‘900 da Joseph Pilates, traendo ispirazione da antiche discipline orientali quali Yoga, (India) e Do-In.
I principi basilari del Pilates
Respirazione
Sempre ben controllata e guidata dall’aiuto dell’insegnante come nella pratica dello Yoga (nello specifico nel Pilates si inspira nel cominciare l’esercizio e nel momento dello sforzo maggiore si espira, a differenza dello Yoga, si inspira con il naso e si espira sia con il naso che con la bocca e per ogni esercizio vi è un preciso ritmo);
Baricentro
Sinonimo di Power House, visto come centro di forza e di controllo di tutto il corpo;
Precisione
Ogni movimento deve avvicinarsi alla perfezione, un lavoro a circuito chiuso dove l’insegnante deve avere continui feedback dall’allievo;
Concentrazione
massima attenzione e concentrazione in ogni esercizio, la mente deve essere il supervisore per ogni singola parte del corpo;
Controllo
Controllo su ogni parte del corpo, non si devono effettuare movimenti sconsiderati e trascurati;
Fluidità
Questo principio è la sintesi di tutti i concetti precedenti.
Informazioni sul Pilates
Vantaggi: si concentra sull'allenamento dei muscoli posturali.
Consigliato per: tutti e in particolar modo chi soffre di mal di schiena.